Massaggio infantile
BENEFICI PER I BAMBINI
- La crescita e lo sviluppo sono stimolati: il toccare, il contatto caloroso e rispettoso sono importanti come mangiare e dormire. Le ricerche confermano che il contatto affettuoso favorisce lo sviluppo. Il massaggio stimola lo sviluppo del tono muscolare e dei sistemi circolatorio, digestivo, respiratorio, ormonale, immunitario, nervoso e linfatico.
- La presa di coscienza del corpo: l’integrazione sensoriale, lo sviluppo della coscienza corporea, il linguaggio e la capacità di apprendimento sono favoriti. Numerose ricerche provano che il massaggio sviluppa e attiva la produzione della mielina che a sua volta favorisce la connessione tra i neuroni. Anche il collegamento tra i due emisferi cerebrali sono migliori. La coscienza corporea e la stima di sè sono rafforzati.
- L’interazione durante il massaggio permette di trasmettere amore al bambino, la sensazione di essere rispettato e stimola tutti sensi.
- Il legame di attaccamento è rinforzato: i momenti qualitativamente intensi condivisi con il massaggio favoriscono un stretto legame di attaccamento e un contatto precoce con i genitori. Alcuni studi hanno dimostrato che i legami instaurati nella prima infanzia influenzano in maniera positiva il modo che avrà il bambino di andare incontro alla vita quando diventerà adulto.
- Il rilassamento: è uno dei benefici più riconosciuti del massaggio. Permette un migliore funzionamento del corpo. La circolazione è stimolata, la concentrazione e il sistema immunitario sono rinforzati. Il tasso di ormoni legati allo stress è ridotto e quello degli ormoni legati allo stato di rilassamento come l’ossitocina aumenta. Questo è stato anche dimostrato da attuali ricerche scientifiche.
- La distensione: la quiete, il miglioramento del ciclo sonno/veglia, una migliore capacità di autoregolarsi sono anche i regali che un bambino potrà godere nella sua vita. Apprezzerà il benessere e la distensione che porta il massaggio. Scoprirà la fiducia e l’esperienza di amare e di essere amato.
- Calma alcuni malesseri: come per esempio le coliche gassose, i dolori legati alla crescita, alla dentizione o tensioni muscolari fisiche e psicologiche.
- I bambini prematuri possono anche scoprire che “il tocco dolce” può essere qualcosa di piacevole a condizione che sia rispettato il loro ritmo e la loro soglia di tolleranza.
BENEFICI PER I GENITORI
-
Il legame d’attaccamento è rinforzato: il contatto visivo e fisico intenso che si stabilisce al momento del massaggio contribuiscono ad intensificare la comunicazione con il vostro bambino. In questo momento si sviluppa un vero rapporto di fiducia.
-
Sarete più sicuri nel ruolo di genitori: imparate a riconoscere i segni di soddisfazione e di malessere del vostro bambino ed a rispettarlo; questo vi aiuterà a capirlo meglio. I massaggi aiuteranno il bambino a sentirsi meglio e di conseguenza, la vostra vita quotidiana sarà migliore. Avrete più fiducia in questa nuova relazione.
-
Il vostro benessere come genitori aumenterà: il massaggio ha dei benefici sia per chi massaggia sia per chi riceve il massaggio. Infatti la diminuzione del tasso degli ormoni dello stress e l’aumento di quelli della distensione favorisce il sonno e l’allattamento (per le mamme che desiderano allattare). Il massaggio diminuisce anche il rischio della depressione post-partum (per la mamma che fa il massaggio).
-
Contribuite a mettere delle buone basi: sia che se il vostro bambino è in perfetta salute, se è nato prematuramente, se ha dei bisogni speciali o se è stato adottato, il massaggio infantile vi permetterà di dargli la sicurezza di base ottimale di cui ha bisogno per il suo sviluppo.
-
Prezzo corso di gruppo per le 5 lezioni
In gruppo presso il mio studio:
Fr. 100.00 con giorno e orario fisso -
Prezzo corso privato per le 5 lezioni
Singolarmente al proprio domicilio oppure in studio:
Fr. 200 con possibilità di scegliere giorni e orari.
Corso di gruppo
Per vedere le date dei prossimi corsi clicca